Spuriot è un sistema di monitoraggio e tracciabilità wireless B2B all’avanguardia. Il dispositivo innovativo e resistente, assieme a sensori wireless interattivi, permettono di monitorare in tempo reale diversi parametri. Una volta raccolte le informazioni, il sistema le trasmette in tempo reale tramite Cloud all’applicazione preposta.
I componenti del sistema sono costantemente connessi tra loro, rendendo Spuriot un vero sistema IoT. Spuriot vuole essere sinonimo di controllo pieno e totale. Il nostro obiettivo e la nostra sfida quotidiana puntano al miglioramento dell’efficienza e dell’utilizzo per garantire sicurezza e precisione.
Spur fonde il termine tedesco Spur (traccia) e inglese to spur (incitare).
IoT fa invece riferimento al mondo IoT, Internet of Things.
Il dispositivo IoT adatto alle tue esigenze
Spuriot è un dispositivo con un carattere altamente innovativo. Questa innovazione si traduce in benefici eccezionali per chiunque ne usufruisca.

Un processo chiaro e funzionale permette di tenere sotto controllo le attività e migliorarne la performance
Tutti i componenti di Spuriot interagiscono tra di loro creando un sistema all'avanguardia nel mondo dei dispositivi IoT.




• Personalizzazione interfaccia portale
• Possibilità di analizzare e confrontare i dati
• Possibilità di connettere ad altre piattaforme digitali di gestione e controllo
• Possibilità di comunicazione bi-laterale e di riprogrammazione VIA WEB delle soglie alert

Con la web app puoi monitorare in tempo reale il dato di valore (RDV)
L’accesso a dati precisi sul livello di riempimento dei serbatoi e altri contenitori di stoccaggio è fondamentale per la gestione dell’inventario, la protezione dei contenuti e per garantire la qualità e la sicurezza. Ampie variazioni dei contenuti e dei contenitori, nonché delle condizioni ambientali e della posizione, possono mettere alla prova l’accuratezza e la tempestività di queste risorse, compromettendone il valore.
RICHIEDI INFORMAZIONI
E-mail: info@spuriot.com
38057 – Pergine Valsugana (TN)
Italia


Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma operativo FESR 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo europeo di sviluppo regionale, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
Obiettivo «Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione» – Asse 2 «Accrescere la competitività della PMI» – Azione 2.1.1 «Interventi di supporto alla nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l’offerta di servizi, sia attraverso interventi di microfinanza» – Sostegno alla creazione di iniziative imprenditoriali mediante seed money